Liguria: fondo capitale di rischio. La Giunta regionale ha approvato le modalità attuative per la concessione delle agevolazioni alle imprese a valere sul Fondo capitale di rischio di cui alla linea di attività 1.2.4 “Ingegneria Finanziaria” nell’ambito dell’Asse 1 del Por Fesr 2007-2013 Competitività regionale e occupazione. Il Fondo ha una dotazione iniziale di 20.000.000 di euro.
Scopo del Fondo è contribuire al miglioramento dell’efficienza del mercato dei capitali e segnatamente favorire lo sviluppo del mercato del capitale di rischio per le operazioni di start up capital e di expansion capital nelle piccole e medie imprese operanti sul territorio della Regione Liguria, mediante il co-investimento diretto, insieme a terzi investitori privati che siano indipendenti rispetto alle imprese (“co-investitori”), in strumenti finanziari prevalentemente di equity e quasi-equity. CHIEDI INFORMAZIONI
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTO SU: Fondo capitale di rischio
La Giunta regionale, con deliberazione n.1019 del 5 agosto 2013, pubblicata sul BURL n. 35 del 28/8/2013, ha approvato le modalità attuative per la concessione delle agevolazioni alle imprese a valere sul Fondo capitale di rischio. Il Fondo ha una dotazione iniziale di 20.000.000 di euro.
Scopo del Fondo è contribuire al miglioramento dell'efficienza del mercato dei capitali e segnatamente favorire lo sviluppo del mercato del capitale di rischio per le operazioni di start up capital e di expansion capital nelle piccole e medie imprese operanti sul territorio della Regione Liguria, mediante il co-investimento diretto, insieme a terzi investitori privati che siano indipendenti rispetto alle imprese ("co-investitori"), in strumenti finanziari prevalentemente di equity e quasi-equity.
Richiedi informazioni